
foglia larga, larghi vantaggi
Forse non tutti sanno che le verdure a foglia larga, tipiche dell'inverno, aiutano molto il nostro organismo. Anche in inverno facciamo ad esempio il fondamentale rifornimento di vitamina K, che troviamo in modo abbondante nella bietola, o nel radicchio, ma per chi non ama queste verdure (ma come si fa a non amarle?) segnaliamo che il primato della vitamina K ce l'hanno il basilico essiccato e la salvia. La vitamina K ha un ruolo fondamentale nella coagulazione del sangue e svolge una funzione antiemorragica; inoltre, è indispensabile per la funzionalità delle proteine che formano il tessuto osseo e lo mantengono in forma. Quindi la vitamina K la dobbiamo associare al sangue ed alle ossa, mica roba da poco!
tornando alle nostre verdure a foglia larga, è utile sapere che la bietola, oltre alla vitamina K ci offre uno spettacolare patrimonio di fibre, che aiutano il nostro intestino. Poi c'è tutta l'estesa famiglia dei cavoli e broccoli che sono ricchi di sulforani, potenti antitumorali, e gli spinaci che per la presenza di acido folico sono molto indicati per le donne in gravidanza. Non trascuriamo il ruolo della cicoria che ha grandi proprietà digestive e diuretiche e, soprattutto, aiuta a ridurre il colesterolo 'cattivo'. Un uso abituale di cicoria è molto consigliato perchè stimola le difese immunitarie ed aiuta il fegato. Tutte queste verdure se consumate abitualmente rappresentano un bel 'bottino' per la salute del nostro organismo ed è tutta 'roba' che, semplicemente, ci regala la natura. Un elemento importante, infine, è il modo in cui cucinare tutte queste verdure per non disperdere la ricchezza dei micronutrienti ... ne riparleremo più in là!