
gustosi accenni di gusto
Ci siamo abituati a definire velenoso o dannoso per il nostro organismo tutto ciò che ha un sapore amaro o anche acido...e poi, magari, ci beviamo un bell’amaro superalcolico a fine pasto, pensando che ci aiuti a digerire. In realtà, le nostre papille gustative sono sensibili a 4 sapori fondamentali: dolce, salato, acido e amaro; educhiamole ad apprezzare le varie sfumature di questi sapori che possiamo definire “base”, evitando il più possibile di accentuarli con prodotti esaltatori dei sapori (tipo zucchero o sale) e lasciamo “fare alla natura”. Un carciofo o una cicoria amari, oppure, un limone acido, sono decisamente più salutari di un babà, bello e dolce, o di una mortadella stuzzicante e salata; questo, senza nulla togliere a babà e mortadella che, come si suol dire, “quando ci vogliono ci vogliono”! insomma, è evidente che sarebbe opportuno e più salutare consumare quotidianamente carciofi, cicorie e succo di limone e solo sporadicamente babà o mortadella.